“Pane, Amore… Poderia” si trova all’interno del complesso del Cascinale dei Nobili che ospita il Museo Etnografico dell’attrezzo agricolo “L Civel”. Grazie ad un mirabile recupero architettonico, la cascina risalente al 1650, di proprietà della famiglia Gautieri è divenuta quindi una nuova realtà culturale del territorio.
Accanto al Cascinale dei Nobili, Villa Gautieri (sede della Gipsoteca) e la galleria d’arte privata Materima offrono l’emozione del contatto diretto con grandi artisti quali Pomodoro, Messina e Manzù. A vegliare sulle magnifiche opere dell’uomo uno stupendo Ginko Biloba maschio, patrimonio nazionale.
Casalbeltrame è nel circuito delle Cittàslow, rete internazionale delle città del buon vivere, animate da individui curiosi del tempo ritrovato, dove l’uomo è ancora protagonista del lento, benefico succedersi delle stagioni. Rispettosi della genuinità dei prodotti e della buona cucina, ricchi di affascinanti tradizioni artigiane, di preziose opere d’arte, di piazze, di teatri, di botteghe, di caffè, di ristoranti, luoghi dello spirito e paesaggi incontaminati, nonchè caratterizzati della spontaneità dei riti religiosi, dal rispetto delle tradizioni, dalla gioia di un lento e quieto vivere.